Avresti mai pensato che si può raccontare una realtà lavorativa attraverso i 5 gusti? No? … non è infatti così scontato, ma vedrai quando può essere semplice da capire. E questo perché Altamoda è uno stile di vita, una vibrazione che crea sensazioni e che, a loro volta, danno il LA ad un’emozione.
Il primo senso con cui vorrei partire è il GUSTO.
E mi viene subito in aiuto un brunch realizzato dall’amica Gianè per l’occasione:
fette di pane multicereali tostato con crema spalmabile al cacao e fiori edibili.
E questo perché, guardando un piatto del genere a me è venuto subito in mente una creazione Altamoda: un connubio tra il gusto di una fetta di pane appena tostata con cacao e fiorellini e la stoffa con cui ho realizzato dei cuscini neri floreali.
Un connubio perfetto direi!
Voi cosa ne pensate?
Il primo evento targato Altamoda si è concluso, in tarda serata, con grande soddisfazione da parte dei partecipanti e degli organizzatori, in una notte tempestata di stelle, più estiva che autunnale.
La nostra boutique si è aperta al meglio ad accogliere questo primo esperimento enogastronomico, tra tappeti, paralumi, candele, colori e profumi, musica, chiacchiere e una serena allegria.
Il re della serata è stato il nostro gin tonic realizzato con un gin toscano prodotto artigianalmente a Campiglia Marittima con aggiunta di ginepro rosso e botaniche che crescono spontanee a pochi chilometri dal mare, tipiche della macchia mediterranea: l’elicriso che ricorda la liquirizia, la nepitella che rievoca la menta, lalimoncella che ricorda il limone, e l’apprezzatissima lavanda.
Questo gin si chiama GinGioia… non poteva avere nome migliore!
ll gin è una bevanda alcolica, solitamente incolore, ottenuta per distillazione di un fermentato ricavato solitamente da cereali o patate in cui viene messa a macerare una miscela di erbe, spezie, piante, bacche e radici dette botaniche (botalicals in inglese).
Tra queste devono essere sempre presenti le bacche di ginepro che caratterizzano il profumo e il gusto oltre a dare il nome a questo distillato.
Da qui l’idea di servire ai nostri “ospiti” due piatti in tema:
un FLAN DI PATATE SU CREMA DI ZUCCA E GORGONZOLA PROFUMATA AL TIMO
una CROSTATA “GIN LEMON”: ovvero, frolla classica con acqua tonica e crema di limone e gin.
La nascita del GIN TONIC della nostra serata (così chiamato perchè si prepara con gin e acqua tonica) risale al Settecento, quando i soldati della divisione britannica di stanza in India cominciarono a mescolare con il ginl’acqua tonica e il chinino (assunti per debellare il rischio di contrarre la malaria).
Più tardi, negli anni Novanta, questo cocktail dissetante fu rilanciato dagli studenti parigini.
Curiosità:
Non tutti sanno che… i primi proto-gin sono stati prodotti in Italia, a Salerno, presso la Scuola Medicea Salernitana, dove i monaci, per primi, realizzarono un orto botanico per autoprodurre le materie prime da distillare. Ed è qui che furono condotti i primi esperimenti dove dell’alcol base veniva distillato insieme acoccole di ginepro.
Il fine non era ottenere una bevanda ludica, ma trasmettere le proprietà mediche del ginepro, per fare una medicina, che fosse facilmente trasportabile e usabile durante tutto l’anno.
Vieni a vedere le nuove collezioni di mobili, accessori per la casa ed abbigliamento nella nostra Boutique a Ponsacco, uno spazio sopra le righe, con Cafè & Bistrot a fianco è un luogo ideale dove risvegliare i Vostri sensi.
Un collage di entità commerciali, dalla Moda al Design, Musica & Life style, dove tutto è rigorosamente ideato e reinterpretato da Me e mio fratello Riccardo.
Welcome in un angolo dell’amata Toscana, Multi color, Esclusivo, Intenso …….follemente Speciale.
Vi aspetto a curiosare.
Stefy
Carrello
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.